Paypal acquisisce Curv per agevolare criptovalute
1 min read
La piattaforma di pagamenti elettronici Paypal ha reso noto che acquisirà l’azienda israeliana Curv al fine di facilitare l’utilizzo delle criptovalute e la financial inclusion. Il passaggio di proprietà dovrebbe essere completato nella prima parte di quest’anno.
Curv è una società che offre un servizio di custodia dei tokens basato su cloud. Per garantire un elevato standard di sicurezza fa uso di algoritmi crittografici MPC. Sul sito ufficiale è specificato che i loro clienti usufruiscono di disponibilità immediata e gestione completamente autonoma dei tokens depositati nel wallet di Curv.
Al momento Paypal sta sperimentando l’integrazione con le criptovalute negli Stati Uniti. In seguito globalizzerà il loro uso e le attività di compravendita di questi asset sul proprio intero circuito. In tale ottica l’acquisto di Curv pare rivelarsi strategicamente corretto. L’azienda israeliana tra l’altro ha in attivo una partnership con l’europeo eToro.
Per quanto riguarda le valute crittografiche oggetto d’interesse da parte di Paypal non risultano novità. La piattaforma rimane concentrata su bitcoin, ethereum, bitcoin cash e litecoin. Tutti e 4 gli asset oggi si trovano in territorio positivo.